Torna su

Sabaudia : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diLatina.

Comuni

Comune di Sabaudia

Sabaudia: informazioni turistiche

Fondata il 5 agosto 1933, conserva integro l'originale impianto urbanistico ed architettonico che le hanno fatto attribuire meritatamente il titolo di 'Città del Razionalismo': la Piazza del Comune con la torre civica alta 42 metri ed il palazzo municipale, l'ex casa del Fascio, la scuola, la chiesa dell'Annunziata, l'albergo, il cinema e gli altri edifici della fondazione. Città nata per volere di partito, meta di illustri artisti, polo intellettuale ed artistico innovativo.
Conta all'incirca 18 mila abitanti, e venne fondata nel 1934. Città dunque relativamente recente, icona del razionalismo architettonico italiano. Nel suo territorio si distinguono numerosissime frazioni; Baia d'Argento, Bella Farnia, Borgo San Donato, Borgo Vodice, Cerasella, Mezzomonte, Molella, Sacramento, Sant'Andrea, Sant'Isidoro. Il toponimo ha un significato celebrativo: è stato dato all'abitato, inaugurato il 15 aprile 1934, in onore della casa reale italiana.
Le caratteristiche urbanistiche di Sabaudia sono rimaste inalterate dalla sua origine, ma ad esse si sono aggiunte costruzioni residenziali più recenti, senza che ciò abbia comportato un collasso dell'area cittadina, come invece è avvenuto in tanti altri posti analoghi (Anzio e Nettuno, per esempio). Sabaudia gode di ampi spazi, ampie strade, ampie aree di parcheggio e grandi aree verdi interne alla città, oltre alle riserve di verde che la circondano. L'edilizia abitativa, sviluppatasi più in orizzontale che in verticale, non ha congestionato e inquinato le varie zone cittadine e quindi ha garantito la caratteristica di città felicemente vivibile in tutti i sensi, ovvero 'a misura d'uomo', come disse Pasolini.
La realtà odierna è quella di una città turistica che ha raggiunto, ormai da anni, livelli qualitativi che ne fanno una delle mete estive ricercate ed amate da italiani e stranieri. Appena usciti dal nucleo di fondazione si è già sulle sponde del Lago di Paola (o di Sabaudia) accompagnato nei suoi numerosi bracci da una fitta vegetazione dalla quale non è raro vedere aironi, garzette ed una quantità di uccelli minori, levarsi in volo.
Si può completare il tour della città con una visita al Museo del Mare e della Costa. Malgrado la sua giovane età, Sabaudia conserva importanti testimonianze di presenze che hanno preceduto di secoli la sua fondazione: il duecentesco Santuario della Sorresca, il Palazzo di Domiziano (uno dei complessi archeologici più importanti del basso Lazio), la cosiddetta Fonte di Lucullo, la piscina di F.Murena (alimentata dal mare).
È ancora possibile ammirare i resti della grandiosa villa dell'imperatore Domiziano (81-96 d.C.) mentre nelle vicinanze dell'emissario romano che unisce il lago al mare è situata la cosiddetta piscina di Lucullo, che veniva usata per la piscicoltura.
Nell'ambito del moderno patrimonio architettonico spiccano la torre del palazzo comunale e la chiesa della Santissima Annunziata, con la facciata decorata da un bel mosaico, opera di Ferruccio Ferrazzi (1935).
Sabaudia sorge nell'Agro Pontino, una vasta pianura a sud di Roma, che un tempo era palude e che nel corso dei secoli è stata oggetto di numerosi tentativi di bonifica, anche da parte di imperatori romani.
I primi a realizzare una vera e propria opera di bonifica sono stati i Papi, che hanno cercato di trasformare quella natura selvaggia in una terra ospitale. Ma è solo negli anni '20 e '30 del secolo scorso che, sotto il governo di Benito Mussolini, il progetto viene realizzato nella sua concretezza. Prima di diventare ciò che è attualmente, però, Sabaudia ha ospitato un grande centro militare di addestramento del Corpo di Artiglieria Contraerei e del Corpo Forestale, oltre ad un piccolo insediamento della Marina Militare, che ne hanno sicuramente condizionato lo sviluppo.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSabaudia

Agriturismi nel Comune di Sabaudia Tot: (4)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Sabaudia

Sabaudia (Comune)  -  Agriturismo Marilà (Agriturismi)  -  Agriturismo l' Usignolo (Agriturismi)  -  B&B Oasi Caprolace (Agriturismi)  -  Il Fienile Agriturismo (Agriturismi)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Cerca