Comuni
Comune di Minturno
Minturno: informazioni turistiche
La cittadina agricola, di aspetto ancora medievale, fu fondata su un colle alle pendici dei monti Aurunci dagli abitanti della romana Minturnae scampati alla distruzione della loro città. Il borgo medievale, attraversato dal voltato supportico, conserva il Castello, risalente al secolo XII ma assai rimaneggiato e, opposto a questo, un convento francescano del XIV, con un bel portale rinascimentale oggi sede municipale.
Di antiche origini è anche la cattedrale, consacrata a San Pietro, ma l'attuale edificio è frutto di profondi rimaneggiamenti. Minturno è una delle maggiori località turistiche e balneari del sud pontino.
La città oggi nasce a ridosso dei monti Aurinci, e il territorio comunale si estende fino al Mar Tirreno. L'abitato si estende oggi con una certa continuità dalla zona collinare di creazione medievale (Traetto) fino alle località costiere (Marina di Minturno e Scauri). Un tempo nota con il nome di Pirae, oggi è un centro balneare assolutamente prestigioso, così come doveva essere ai tempi degli antichi fasti romani, luogo di villeggiatura di moltissimi patrizi. Fra le altre frazioni, oltre la Marina di Minturno, ricordiamo il centro collinare di santa Maria Infante, e la frazione di Pulcherini, mentre Tremensuoli risulta essere la frazione più antica, inaugurata secondo la tradizione popolare da tre francesi (Tre Monsiù) che attratti dalla bellezza del luogo, costruirono sulla collina le prime abitazioni. A concludere ricordiamo Tufo, frazione che prende il nome dal costone tufaceo sul quale sorge.
Nasce sui resti della ben più antica città di Minturnae, e può vantare il possesso di una medaglia d'oro al merito civile, guadagnata nell'agosto del 1998 per il coraggio dimostrato durante l'ultimo conflitto mondiale dalla città e dai suoi cittadini, che subirono durissime battaglie e violentissimi bombardamenti. Posta su un colle dominante le frazioni marinare di Scauri, l'antica Pyrae, e Marina di Minturno, la città ha origini antichissime, aurunche e romane.
Il territorio comunale fu sede di un insediamento degli ausoni, che, per aver partecipato alla lega sannitica contro Roma (315 a.C.), fu ridotto a colonia CIVIUM ROMANORUM (216 a.C.). L'abitato prosperò durante il periodo imperiale e decadde a causa delle invasioni dei longobardi (VI secolo) e della progressiva avanzata delle paludi; i pochi superstiti fondarono sulle colline un nuovo abitato, che i papi munirono di mura difensive ma di cui non riuscirono a impedire il saccheggio e la devastazione da parte dei saraceni (883); in seguito passò agli ipati (duchi) di Gaeta (IX secolo) e successivamente ai normanni (XI secolo). Inclusa nei possedimenti dei Dell'Aquila, conti di Fondi e Traetto (XIII secolo), fu assegnata ai Caetani (1297), ai Colonna (1497) e ai Carafa della Spina, che l'acquistarono nel 1690.
È stata denominata Traetto dal IX secolo fino al 1879, quando si è riappropriata dell'antico nome romano di MINTURNAE o MINTURNUS, di oscura etimologia. Minturno è terra legata alle tradizioni ed alla storia; ne sono testimonianza il centro medievale, il castello baronale, le chiese Collegiata di S.Pietro (a tre navate divise da colonne romane, della Santissima Annunziata e di S.Francesco, e l'usanza, non ancora del tutto abbandonata dalle donne più anziane di indossare il costume della pacchiana.
Il ricco patrimonio architettonico comprende, tra l'altro, il castello, voluto dal pontefice Leone III (795-816) e ampiamente rimaneggiato nei secoli XI e XV, la chiesa dell'Annunziata (XIV secolo) e quella di San Pietro, iniziata nel X secolo, con un bel campanile gotico a tre ordini di bifore e pregevoli opere cosmatesche all'interno, come il pergamo del 1260. Di grande valore sono inoltre i resti archeologici dell'antica città ausona e romana.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMinturno
Hotel nel Comune di Minturno Tot: (2) -
Ristoranti nel Comune di Minturno Tot: (3) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Minturno
Minturno (Comune) -
Il Corsaro Risto Pub (Ristoranti) -
Osteria Le Quattro Cose (Ristoranti) -
Saporito Ristorante (Ristoranti) -
Albergo Aurora (Hotel) -
Hotel Villa Eleonora (Hotel) -