Torna su

Itri : MUSEO DEL BRIGANTAGGIO (Itri). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Latina.

Informazioni storiche della Provincia di Latina

Il museo del Brigantaggio di Itri si presenta con una duplice entità: come Museo - luogo di conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario - e come Memorial - luogo di dolore e di ricordi verso quanti nel passato, perchè vinti, hanno subito la dannazione della memoria.
Il museo promuove ricerche, seminari, laboratori didattici, mostre, iniziative e itinerari culturali nel territorio.
Il percorso si articola in tre sezioni (Ragioni della Storia, Ragioni del Mito, Ragioni del Luogo) che, pur mettendo in sequenza cronologica le fonti emerse sul tema del brigantaggio, si curano maggiormente di evidenziare l'orizzonte culturale nel quale esse acquistano leggibilità e parzialità.
Il percorso espositivo intende far riflettere il visitatore sulla nascita e sulla fortuna, nazionale e locale, di un'etichetta: "Brigante". Mette in mostra, grazie a scenografie concettuali e paesaggi storiografici, pannelli, collage e installazioni visuali, le interpretazione del brigantaggio: sia quelle che lo hanno istituito come fenomeno specifico, sia quelle che ne hanno rivisitato e dilatato il senso, contrapposta la valenza.
Ragioni della repressione come del fascino, dello sterminio come del recupero, vengono mostrate avocando la dinamica storica e la risonanza culturale, reinscrivendole cioè in pratiche militari di conquista, in tecnologie e strategie di comunicazione, in politiche locali di patrimonializzazione.
RAGIONI DELLA STORIA
Perché tanto e duro accanimento?
"Il brigante è l'antimoderno, una presenza arcaica che il Nuovo deve sconfiggere".
Nella prima sezione vengono presentate le giustificazioni che per circa cento anni - dalla fine del XVIII secolo alla fine del secolo successivo - resero legittima la repressione dei briganti. Nei confronti di questi uomini e di queste donne fu condotta una persecuzione spietata, spesso al di fuori della legge. Il tributo di sangue fu incredibilmente alto.
RAGIONI DEL MITO
Perché tanto e prolungato fascino in Italia e all'estero?
"Il brigante impersona il ribelle, l'eroe tragico, il personaggio pittoresco".
La seconda sezione mette in luce una ben diversa interpretazione del brigantaggio. L'orizzonte culturale che alimenta è quello formato dalla comunità cosmopolita di artisti e dalla nascente opinione pubblica, ma anche dai ceti non egemoni. Sua espressione sono fogli volanti e racconti popolari, opere liriche, testi e letterati e teatrali, incisioni e dipinti, sino alla più recente produzione cinematografica.
RAGIONI DEL LUOGO
Perché tanto attuale interesse locale?
"Il brigante è uno di noi, un guerrigliero che ha difeso il suo paese, la sua patria. rappresenta un patrimonio di storia di cui riappropriarsi".
Nella terza sezione il visitatore incontra un'ulteriore interpretazione del brigantaggio. Lo scenario espositivo segnale la rilevante e crescente presenza di scritture e iniziative locali. Ci si accosta al brigante per riappropriarsi della sua storia in quanto risorsa, patrimonio della zona: per rivendicare, cioè, del brigante l'appartenenza comune, la realtà mostrata ad una cultura locale, ad una terra.
"Terra di Briganti"; quella localizzazione, che agli inizi dell'Ottocento costituiva un marchio di infamia, diviene ormai, in uno scenario concettuale radicalmente mutuato, un segno forte che la storia ha lasciato nella zona, una traccia della memoria da recuperare, un "bene culturale" da valorizzare per turisti e nuove generazioni. In tal modo alla fine del percorso il museo stesso diviene parte ed esito riflessivo della dinamica storico culturale narrata.

Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Latina

Agriturismi Aprilia Tot: (2)   Bed and Breakfast Aprilia Tot: (1)   Pizzerie Aprilia Tot: (1)   Hotel Campodimele Tot: (1)   Ristoranti Campodimele Tot: (1)   Bed and Breakfast Castelforte Tot: (1)   Hotel Castelforte Tot: (1)   Ristoranti Castelforte Tot: (1)   Agriturismi Cisterna Di Latina Tot: (2)   Agriturismi Cori Tot: (2)   Bed and Breakfast Fondi Tot: (5)   Pizzerie Fondi Tot: (1)   Ristoranti Fondi Tot: (7)   Affittacamere Formia Tot: (1)   Bed and Breakfast Formia Tot: (4)   Ristoranti Formia Tot: (2)   Bed and Breakfast Gaeta Tot: (3)   Casa Per Ferie Gaeta Tot: (1)   Guest House Gaeta Tot: (2)   Hotel Gaeta Tot: (2)   Ristoranti Gaeta Tot: (7)   Bed and Breakfast Itri Tot: (1)   Pizzerie Itri Tot: (1)   Ristoranti Itri Tot: (2)   Bed and Breakfast Latina Tot: (1)   Guest House Latina Tot: (1)   Ristoranti Latina Tot: (5)   Agriturismi Lenola Tot: (1)   Ristoranti Lenola Tot: (2)   Hotel Minturno Tot: (2)   Ristoranti Minturno Tot: (3)   Bed and Breakfast Monte San Biagio Tot: (1)   Ristoranti Monte San Biagio Tot: (2)   Agriturismi Pontinia Tot: (1)   Prodotti Tipici Pontinia Tot: (1)   Ristoranti Pontinia Tot: (1)   Bed and Breakfast Priverno Tot: (2)   Ristoranti Priverno Tot: (2)   Ristoranti Prossedi Tot: (1)   Agriturismi Sabaudia Tot: (4)   Bed and Breakfast San Felice Circeo Tot: (1)   Ristoranti San Felice Circeo Tot: (2)   Ristoranti Sezze Tot: (2)   Bed and Breakfast Sperlonga Tot: (2)   Hotel Sperlonga Tot: (3)   Ristoranti Sperlonga Tot: (1)   Agriturismi Spigno Saturnia Tot: (1)   Agriturismi Terracina Tot: (5)   Pizzerie Terracina Tot: (1)   Ristoranti Terracina Tot: (4)  

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Da Visitare

Social

Cerca


Tags

[CategoriaTagsLaterale]